Il fedele algoritmo di Amazon e Tinder? Il amore imitativo di Girard
Pubblichiamo un aiuto di Andrea De Spirt, tenero imprenditore veneziano (gruppo 1989), istitutore di Jobyourlife. Invita i millenials verso comprendere il saggio Rene Girard, che con la teoria del “desiderio mimetico” puo aprirci gli occhi sui meccanismi psicologici di molte app e dispositivi digitali perche usiamo quotidianamente.
Per stare liberi ovverosia almeno consapevoli delle giogo del nostro volonta erotico, consumistico, percettivo, decifrare Rene Girard e utilissimo. Lui e sfinito l’anno trascorso, bensi i suoi libri sono (quasi tutti) a talento e i millennials dovrebbero approfittarne: Girard ti libera dalle dipendenze – ovvero almeno te le fa conoscere. Mezzo? Per mezzo di la sua principio del “desiderio mimetico”. Con breve, la teoria dice codesto: le nostre azioni sono determinate da un amore cosicche non e certamente nostro, ciononostante e continuamente di qualcun altro giacche noi imitiamo. Ci sei tu, c’e un disegno e c’e un cosa. Mi spiego ideale: stai giocando verso Pokemon Go (in chi al momento ci giocasse) per mezzo di un tuo fautore. Il tuo benevolo becca un Pikachu e tu non ce l’hai attualmente nel tuo Pokedex. Addirittura se avanti del Pikachu non te ne periodo per niente abbindolato ancora di alquanto, ora associ il tuo aspirazione all’oggetto giacche ha reso positivo il tuo caro e scopri di ambire del tutto un Pikachu e tu, arrivando, a volte, ad avversare il tuo stesso fedele. L’illuminazione di Girard non e, ovviamente, rivelare il ambizione, affinche e indagato appunto dai tempi di Platone, bensi di dichiarare che il ambizione e simulazione (mimesis), e in altre parole cosicche desideriamo nondimeno il ambizione di qualcun diverso, di un conciliatore. Piuttosto proprio e il aspirazione di avere luogo quel personaggio. Non un agevole menage a trois, per intenderci, tuttavia quasi un transfert. Avviene ad qualsivoglia altezza, dalle novelle Madame Bovary, ai santone della Silicon Valley.
Amazon: circa potrebbe interessarti anche presente
Peter Thiel e una delle massime potere in Silicon Valley sui temi d’innovazione: e stato lui, insieme verso Elon Musk, verso fingere PayPal. Thiel non ha no sottinteso il suo amore verso il pensiero di Girard e, nel 2015, ha accaduto comparire un libro dal titolo Da nulla per ciascuno. Mediante unito dei capitoli Thiel parla del concetto di “1 verso n”, ossia il evoluzione coricato, giacche e il refrattario del avanzamento dritto da “0 a 1”. Da “1 per n” significa fondamentalmente falsificare cose cosicche proprio funzionano. Questo stima esattamente puo abbordare alla definizione espansione. La Cina, negli ultimi anni, ha evento precisamente corrente, ha duplicato insieme quello perche vedeva andare all’estero. Un cinese vi rispondera perche il loro intento e far divenire la Cina la con l’aggiunta di popolare intensita enorme, tuttavia Girard sosterrebbe il restio, cioe perche la Cina vuole essere l’America e cosicche tutta la globalizzazione e, in fondamento, una popolare pazzia mimetica. In realta, spesso, continua Girard, il negoziatore e un prototipo collettivo, la comunita nel adatto macchinoso, l’opinione pubblica. Il Web e la globalizzazione hanno portato attuale carattere imitativo per portata di click. Pensiamo ad Amazon. Posteriormente aver comprato un tomo, Amazon dice “chi ha alcova il testo quantita giustizia addirittura il libro y”. Amazon non ci dice “dato in quanto hai amaca presente testo, ti consigliamo quest’altro”, tuttavia ci spinge, fra le righe, verso vagheggiare di abitare chi ha gia comprato il registro y. Il Web, i social, i blog, totale ci spinge con un mulinello di eterna contraffazione durante cui e comprensivo cominciare e difficile uscirne.
Martini: succedere George Clooney
La mimetica di Girard e applicabile alla completezza non isolato al commercializzazione digitale, tuttavia e al commercializzazione della old economy. Prendiamo appena campione la vecchia promozione della Martini unitamente George Clooney, quella del “No Martini, no party”. Guardando la promozione, non desideriamo alquanto la borraccia di Martini (oggetto) quanto il influenza e il attrattiva affinche quella fiaschetta reca in George (negoziatore). Noi, durante fondamento, attenendoci per Girard, vorremmo essere George. La comunicazione utilizza approssimativamente di continuo quello cosicche Girard chiama “mediazione esterna”, vale a dire quel modello di ambizione perche non sfocia nella brutalita elemento che il broker e un celebrita di visione oppure una tale “irraggiungibile”, un amore. Dal momento che vediamo George presentarsi insieme la bottiglia di Martini dinnanzi alla uscita, il nostro aspirazione mimetizzante di abitare che George Clooney di sbieco la fiaschetta di Martini non crea competizione mediante lui. La intercessione esterna, particolare affinche non crea competizione, permette al marketing di indurci per provvedere ohlala affinche, riconoscenza alla fiasco di Martini, riusciremo ancora noi verso possedere la caricamento erotica di Clooney. Ed e preciso questa la fandonia romantica di cui parla Girard in “Menzogna romantica e verita romanzesca”: provvedere giacche i nostri desideri ci appartengano mediante sistema puro, mentre durante verita e l’imitazione per accompagnare i nostri desideri e, di conseguenza, le nostre scelte.
Tinder: e i gradi d’infelicita
Girard, qualora fosse attualmente attuale, si sarebbe in nessun caso adepto circa Tinder? Ideale di no. Ne avrebbe capito alquanto bene l’ambiguita di Tinder nel conflitto attraverso l’oggetto auspicato. Proviamo ad analizzarne la successione: una fanciulla (presumibilmente quantita bella) diviene l’oggetto del desiderio di molti nello uguale istante. Inconsciamente, non di piu ci registriamo, sappiamo di essere gia in “conflitto” unitamente altri contendenti (mediatori) per noi sconosciuti. Verso Girard il mimetizzazione non ha limiti, si puo essere sopra due mezzo mediante migliaia a anelare lo stesso arnese. Pero addirittura il confitto e soggiogato per mimesis e si diffonde sopra uso comunicazione arrivando a “coinvolgere tutta la societa”. E’ attraverso corrente cosicche Girard ne La maltrattamento e il venerato ha abbandonato la teoria del becco riparatorio: la moltitudine sceglie e uccide per metodo illegale un vittima sacrificale ritenuta, da una porzione, consapevole del conflitto preliminare e dall’altra aspetto modo intensita miracolosa durante classe di far ritirarsi i conflitti. Riguardo a Tinder questa contrasto diventa mainstream e ostinato, rendendo la fine del discordia insopportabile. E tanto, la nostra sconforto, e per carico di swipe. Il aria e in quanto dato che il nostro rivale (broker) e esperto di resisterci, allora l’oggetto ci interessa, bensi siamo infelici perche non lo possediamo (non abbiamo il confronto), al restio nel caso che il antagonista non resiste, smette di interessarci lui e di effetto l’oggetto uguale (la chiacchierata mezzi di comunicazione contro Tinder e ciao/ciao). In altre parole il nostro classe d’infelicita e una mass media attraverso uno swipe e una atto push insieme la insegna: “Complimenti! Hai una notizia compatibilita”.
Leave Comment