Cosa sapere sulla sindrome dei vestiti

Cosa sapere sulla sindrome dei vestiti

eruzione cutanea con eosinofilia e sintomi sistemici, o sindrome dei vestiti, è una grave reazione di ipersensibilità a determinati farmaci. I sintomi caratteristici della condizione comprendono l’eruzione della pelle, la febbre, le anomalie ematologiche e il coinvolgimento multi-organico.

Gli esperti di salute considerano questa rara allergia ai farmaci avversi potenzialmente letali. Si verifica a causa del sistema immunitario che reagisce in modo eccessivo a determinati farmaci. I sintomi possono manifestare settimane dopo che una persona inizia la medicina problematica. Il trattamento spesso prevede la cessazione di farmaci sospetti e l’uso di farmaci immunomodulanti per ridurre i sintomi.

In questo articolo, discutiamo della sindrome dei vestiti in modo più dettagliato, tra cui cause, sintomi, diagnosi, trattamento, recupero e gestione e Complicanze.

La sindrome del vestito, nota anche come sindrome da ipersensibilità indotta da farmaci (DIH) o sindrome da ipersensibilità ai farmaci, è una grave reazione a determinati farmaci. Gli esperti classificano la sindrome dei vestiti come una reazione di ipersensibilità di tipo 4. È una grave reazione farmacologica che colpisce la pelle e altri organi, con un tasso di mortalità fino al 10%.

L’incidenza complessiva della sindrome del vestito è rara, con stime del rischio che vanno da 1 su ogni 1.000 a 1 su ogni 10.000 persone dopo l’esposizione a innescare i farmaci. In genere accade entro 2-6 settimane dalla prima esposizione di una persona al farmaco, causando caratteristiche caratteristiche ma variabili che colpiscono la pelle e gli organi multipli.

Cause

La sindrome del vestito è una T ritardata -Ilve reazione di ipersensibilità mediata dalle cellule in risposta a determinati farmaci. Il danno si verifica a causa di una reazione eccessiva dal sistema immunitario, che prevede l’attivazione delle cellule T e il rilascio di citochine. Esistono molti potenziali farmaci colpevoli e farmaci comuni associati alla sindrome dei vestiti includono:

  • Anticonvulsants
  • farmaci antivirali
  • Antibiotici
  • allopurinolo (ziloprim)

  • mexiletina (mexitil)
  • Gli stabilizzatori dell’umore e gli antidepressivi
  • agenti biologici

Suggeriscono anche le prove suggeriscono È probabile che altri fattori svolgano un ruolo. Questi possono includere:

  • Una predisposizione genetica per vestire la sindrome
  • Un’incapacità del fegato di metabolizzare alcuni farmaci
  • La riattivazione di alcuni virus Come il virus Epstein-Barr (EBV) o l’herpesvirus umano 6 (HHV6)

Sintomi

Alcune persone possono riferirsi alla sindrome del vestito come una reazione multisistema idiosincratica a https://prodottioriginale.com/ una droga. Ciò si riferisce al fatto che la condizione può avere una varietà di sintomi. Sebbene le persone possano sperimentare sintomi diversi, l’abito da nome deriva dalla caratteristica conteggio degli eosinofili elevati, noto come eosinofilia e dai sintomi a livello corporeo che di solito si manifestano.

I sintomi possono variare, ma in genere si sviluppano su diversi sviluppamenti su diversi giorni, con l’insorgenza tipica 2-6 settimane dopo aver iniziato la medicina responsabile. Segni tipici della sindrome dei vestiti includono:

  • Fever
  • eruzioni cutanee o eruzione
  • eosinofilia
  • linfocitosi atipica
  • linfonodi gonfi
  • Infiammazione di organi interni

Diagnosi

La sindrome del vestito può presentare molte caratteristiche diverse che possono imitare quelle di altre Malattie, tra cui cellulite, epatite virale e lupus eritematoso sistemico. Per questo motivo, è soggetto a diagnosi errate.

Il progetto Regiscar ha molteplici obiettivi, che includono riunire esperti interessati a gravi reazioni avverse cutanee (cicatrici), come la sindrome del vestito e la raccolta di campioni biologici a studia.

identificando i tratti comuni di cicatrici, il progetto funge anche da strumento diagnostico che gli operatori sanitari usano comunemente per aiutare a diagnosticare la sindrome dei vestiti. Per ricevere una diagnosi di sindrome dei vestiti, una persona deve soddisfare i seguenti criteri:

  • Ospedale
  • Rash acuto
  • Una reazione che è probabilmente droga- Correlati

Inoltre, dovrebbero essere presenti tre dei quattro problemi di seguito:

  • Febbre superiore a 38 ° C
  • I linfonodi in almeno due siti
  • Coinvolgimento di almeno un organo interno
  • Anomalie del numero di sangue

I ricercatori in Giappone hanno suggerito un set diverso di criteri, che sono simili ma che includono la presenza di riattivazione di HHV6.

Trattamento

Il riconoscimento precoce e il ritiro immediato del farmaco sono i fattori più importanti nel trattamento della malattia. Questo approccio può essere sufficiente per risolvere i sintomi e qualsiasi anomalia di sangue, oltre a prevenire la progressione della malattia.

Successivamente, il trattamento è principalmente di supporto e comporta la gestione e allevia i sintomi. Può comportare la sostituzione del fluido, la regolazione della temperatura, la corretta alimentazione, la cura delle ferite e il controllo delle infezioni. Altre misure di supporto dipendono dagli organi interessati.

I corticosteroidi sistemici sono il trattamento più utilizzato per la malattia. Tuttavia, non vi è ancora consenso sul dosaggio ideale, sui tempi e sulla via di amministrazione. Uno studio del 2014 ha scoperto che i corticosteroidi sistemici gestiscono efficacemente la condizione quando una persona inizia a prenderli in una fase iniziale. Tuttavia, un caso di studio del 2018 riporta una combinazione di corticosteroidi pulsati e corticosteroidi orali come trattamento efficace.

Altri possibili trattamenti includono immunosoppressori come ciclosporina, corticosteroidi topici per il sollievo da eruzioni cutanee, immunoglobulina evavenosa e plasmaferesi.

Recupero e prevenzione

Un articolo del 2020 menziona che mentre la maggior parte delle persone con la sindrome dei vestiti si riprende completamente, alcuni potrebbero avere un corso prolungato. Per questi individui, la malattia può ricorrere o portare a complicanze autoimmuni. Tuttavia, uno studio del 2017 menziona che gradualmente i farmaci corticosteroidi affusolati possono aiutare a prevenire riacutizzazioni di malattie e lo sviluppo di malattie autoimmuni. e altri farmaci simili. Se un medico ha prescritto il farmaco, dovrebbe parlare con il medico di trattamenti alternativi.

Sebbene siano ancora necessarie ulteriori ricerche, gli scienziati stanno studiando l’uso di strumenti di evitabilità che possono aiutare a ridurre il verificarsi di queste reazioni.

Complicazioni

anche dopo il recupero , alcuni individui possono subire conseguenze a lungo termine dalla sindrome dei vestiti, tra cui danni permanenti per gli organi e lo sviluppo di condizioni autoimmuni.

Un sondaggio del 2015 ha rilevato che la maggior parte delle persone che si sono riprese dalla sindrome di Dress hanno sviluppato nuove malattie. Uno studio del 2017 afferma che le malattie della tiroide, come la malattia di Hashimoto, la malattia di Grave e la tiroidite indolore, sono anche le complicanze a lungo termine più comuni della sindrome di abbigliamento.

Danni d’organo risultante dalla sindrome di Dress è anche associata a lungo -Cudica. Gli individui con gravi danni al fegato possono aver bisogno di un trapianto di fegato, mentre quelli con malattia renale precedente possono richiedere emodialisi a lungo termine.

Le malattie infettive sono un’altra complicazione comune associata alla sindrome del vestito. Uno studio del 2013 suggerisce che le persone che hanno ricevuto un trattamento con corticosteroidi possono avere un rischio maggiore di malattie infettive come l’herpes e la polmonite.

La sindrome del vestito è una emergenza medica complessa e potenzialmente pericolosa per la vita. Si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a determinati farmaci, risultando in una reazione di ipersensibilità di tipo 4 che può causare più sintomi in tutto il corpo, come febbre, anomalie del sangue e infiammazione degli organi.

Riconoscimento e diagnosi precoce sono Molto importante fermare la progressione delle malattie e prevenire complicanze a lungo termine e persino morte. Il trattamento di solito comporta la cessazione del farmaco colpevole e l’uso di farmaci immunomodulanti per ridurre i sintomi. Un’attenta pianificazione del trattamento è anche essenziale per prevenire e gestire complicazioni a lungo termine.

  • Sistema immunitario/vaccini

Notizie mediche oggi ha linee guida di approvvigionamento rigorose e si attiene solo da peer- Studi rivisti, istituti di ricerca accademica e riviste e associazioni mediche. Evitiamo di usare riferimenti terziari. Colleghiamo fonti primarie – compresi studi, riferimenti scientifici e statistiche – all’interno di ogni articolo e le elenchiamo anche nella sezione Risorse in fondo ai nostri articoli. Puoi saperne di più su come garantiamo che i nostri contenuti siano accurati e attuali leggendo la nostra politica editoriale .

Contents